Confesercenti ha firmato il rinnovo del CCNL Turismo, aumenti di 88 euro da gennaio per i dipendenti di alberghi e 100 euro per i dipendenti di bar e ristoranti Il 18 luglio scorso, i Sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Turismo Confesercenti, scaduto dal 30 … Leggi tutto NUOVO CCNL RISTORAZIONE E TURISMO CONFESERCENTI 2018
DENOMINAZIONI DI ORIGINE DOCG, DOC e IGT. L’elenco aggiornato dei Consorzi di Tutela
Il MIPAF ha appena aggiornato l'elenco dei Consorzi di tutela delle varie denominazioni di origine, uno strumento molto https://topbrokers.it/melbet-promo-code-and-deposit-bonus utile per trovare informazioni su un territorio e i suoi vini. Cosa sono i consorzi di tutela? Elenco di tutti i consorzi italiani, aggiornato a aprile 2018: zone e DOCG, DOC e IGT
NUOVO CCNL RISTORAZIONE E TURISMO FIPE CONFCOMMERCIO 2018
Tutte le novità del Contratto Ristorazione, Pubblici Esercizi e Turismo. Il testo completo originale, tabelle degli aumenti 2018-2021, tabelle dei minimi aggiornate e da scaricare e poi: salario, scatti di anzianità, orari di lavoro, somministrazione Melbet app Italia, apprendistato...
INFORMAZIONE SUGLI ALLERGENI OBBLIGATORIA DAL 9 MAGGIO 2018
Dal 9 maggio 2018 tutti i pubblici esercizi in cui vi sia somministrazione di alimenti sono obbligati a comunicare ed esporre la presenza di allergeni nelle preparazioni e nei piatti. La normativa. I soggetti coinvolti. I 14 allergeni topbrokers.it/melbet-promo-code-and-deposit-bonus, elenco degli ingredienti. Le sanzioni amministrative in caso di negligenza
SERVIZIO ALLA BORGHESE, cosa e come si mangiava e beveva alla tavola dei Savoia?
Servizio alla borghese, ne hai mai sentito parlare? Ce lo ha raccontato Giovanni Vialardi nel 1864 in un libro dal titolo "Cucina borghese semplice ed economica" in cui svela anche menu, ricette e mise en place della Tavola Savoia.
Estate 2018: AAA Cercasi camerieri baristi cuochi
In Italia mancano 50mila camerieri, baristi e cuochi qualificati. Allarme Fipe Confcommercio, e poi... Tra giugno e agosto 2018, ci sarà una carenza di circa 50mila addetti nel settore della ristorazione, dovuta soprattutto all’inadeguatezza dei profili professionali. Nello specifico, i posti che resteranno vacanti saranno 27.310 camerieri, 14.153 cuochi, 4.032 baristi, 988 gelatai e 485 … Leggi tutto Estate 2018: AAA Cercasi camerieri baristi cuochi
MARRIOTT: più stabilità agli stagionali per un servizio di qualità senza interruzioni
Marriott ha rinnovato e migliorato il contratto integrativo aziendale ex Ciga Starwood che riguarda oltre 3mila dipendenti e 9 Hotel.
ILIAD ITALIA. L’abbiamo provata per voi, ecco la nostra recensione
L'argomento "telefonia" ci interessa parecchio, lavorando nei ristoranti e negli hotel, soprattutto con le stagioni, viviamo lontani da casa e attaccati allo smartphone. Quindi abbiamo deciso di fare un test per vedere se questa Iliad in Italia funziona, come funziona, velocità, copertura ecc.
JAPANESE TIP. Yuki Tatsumi. Il cameriere degli origami
Yuki Tatsumi è un cameriere giapponese che colleziona origami lasciati dai clienti come ringraziamento per il suo lavoro, sono i Japanese Tip
VOUCHER SI VOUCHER NO… cerchiamo di capirci qualcosa
La battaglia tra Governo, associazioni di categoria e sindacati è in corso, si parla anche di rimettere i Voucher nel turismo, è una cosa buona? Noi la risposta a questa domanda non ce l'abbiamo, anche perchè i dettagli dell'eventuale reintroduzione dei Voucher non sono stati specificati, però riportiamo tutte le posizioni, per provare a farci un'idea.
MENU, l’engineering lo fa il cameriere, altro che trucchi americani!
Il menu è fondamentale, ma la professionalità del Servizio di sala italiano è superiore a qualunque trucchetto made in USA per vendere di più. L'eccellenza è fatta di persone.
FURGONI ELETTRICI STELLATI per catering, bus shuttle e consegne d’eccellenza?
eVito ed eSprinter: i nuovi furgoni elettrici di Mercedes-Benz stanno arrivando. Green Mobility anche per la ristorazione, il turismo e l’enogastronomia
DIONISO VALORITALIA: la certificazione digitale delle Denominazioni italiane
Dioniso Valoritalia è un'immensa banca dati al servizio delle certificazioni e della tracciabilità dei vini DO e IGT. La piattaforma è stata configurata con i parametri di circa 5mila tipologie di vino di 228 Denominazioni rappresentando così le specificità dell’intero territorio nazionale.